Tutti gli articoli
Data Visualization: come e perchè guardare i dati in azienda
La visualizzazione dei dati è la disciplina che si concentra sulla rappresentazione dei dati grezzi in forma grafica. Poiché il cervello umano carpisce le immagini a una velocità 60.000 volte superiore rispetto al solo testo, ben si comprende quanto sia proficuo e...
Industria 4.0: a che punto siamo?
Sono ormai diversi anni che si sente discutere di Industria 4.0, eppure concretamente non si è ancora arrivati ad un paradigma chiaro e definitivo. Un sondaggio elaborato dalla società britannica YouGov (attiva nelle ricerche di mercato) e condotto su un campione...
Digitalizzare il ciclo dell’ordine
Il processo di digitalizzazione delle imprese italiane continua ad avanzare a velocità variabile, da un lato abbiamo una forte vitalità di progetti “digitali”, conseguenza sia della pandemia che delle aspettative generate dall’avvio del PNRR, per altro verso...
Cos’è il machine learning e come può impattare sulla tua azienda
Che cos’è il machine learning? Per machine learning si intende lo stato oggi più avanzato dell’intelligenza artificiale. Allo stato attuale delle cose, una qualsiasi postazione multimediale, come un pc o un notebook, così come un dispositivo mobile, come un tablet...
Distretti Industriali: il digitale può favorirne un nuovo sviluppo?
Come il digitale può favorire nuovi sviluppi in un distretto industriale I distretti industriali mi hanno sempre incuriosita e mi sono sempre chiesta i motivi che hanno portato alla loro diffusione e sviluppo. Nati nel secondo dopoguerra in un periodo di espansione...
Perché è importante generare password sicure in azienda
Perché è importante generare password sicure in azienda Impostare password forti, caratterizzate dalla presenza di caratteri alfanumerici, di simboli speciali e del ricorso al maiuscolo e al minuscolo è imprescindibile. In ambito aziendale, questa prassi è...
Cosa sono le smart car e perché dovresti conoscerle
Che cosa sono le smart car o auto intelligenti? Cosa sono le smart car e perché dovresti conoscerle ? Le smart car sono veicoli che semplificano la guida e migliorano sensibilmente la sicurezza su strada, grazie all’equipaggiamento tecnologico su cui possono...
Consulenza tramite i big data. Perchè è importante?
Cosa sono i Big Data? Al giorno d’oggi, all’interno di sempre più imprese, si discute con maggiore insistenza di Big Data. Di cosa si tratta? Nell’era del web, siamo dinanzi a una grande mole di informazioni che cresce di giorno in giorno. Tutto questo è accaduto...
La disruption per manufacturing
L’era della digitalizzazione è contornata da nuove espressioni, fra le quali vi rientra quella di disruption per manufacturing. Il significato letterale di disruption per manufacturing è interruzione della produzione, ma tale definizione non è propriamente idonea a...
RFID: la tecnologia per il retail 4.0
Il mondo, allo stato attuale delle cose, appare sempre più digitale: ragion per cui le imprese e i punti vendita si pongono l’ambizioso obiettivo di migliorare e di personalizzare la customer experience. Una tecnologia evoluta come l’RFID si dimostra efficace...
Cos’è la blockchain e come migliora le imprese
Nata 13 anni fa, la blockchain è un nuovo paradigma importante nel mondo aziendale. Uno strumento, il cui scopo primario consiste nel fornire risposte e dati esaurienti alle esigenze, sempre più selettive, delle aziende, delle organizzazioni, dei consumatori e dei...
L’importanza dei dati in ambito produttivo
L’ambito produttivo industriale, soprattutto quello legato a settori fortemente competitivi o ad alto contenuto tecnologico, è stato da sempre aperto all’innovazione ed agli sviluppi del mondo digitale. Il miglioramento continuo dei processi produttivi ha reso...
L’importanza della Data Governance
Cosa si intende per Data Governance Per Data Governance (cioè la governance dei dati) si intende un insieme di diverse componenti (fra cui i processi, i ruoli, le policy, gli standard, le metriche, ecc.) che insieme garantiscono un uso efficace ed efficiente delle...
Fondo nuove competenze 2022: cosa sapere
Tra le novità più significative dell'anno 2022 figura sicuramente il Fondo Nuove Competenze, ma qual è il suo significato e come funziona concretamente per i lavoratori? Nelle prossime righe analizzeremo gli aspetti legati a questo tema, focalizzando l'attenzione...
Fisico e Digitale: l’unione fa la forza
Ascolta l'articolo Il negozio fisico e quello digitale sono spesso visti come opposti. In realtà, dall'unione di fisico e digitale possono nascere enormi opportunità. Negozio fisico ed e-shop: quali ruoli hanno? Nonostante la continua crescita dei negozi on-line,...
Ridurre i costi di produzione delle aziende con il digitale
La riduzione dei costi di produzione in azienda è una delle tematiche più complesse da affrontare in un contesto lavorativo in continua evoluzione. Negli ultimi anni, sempre più aziende pianificano una strategia volta alla riduzione dei costi di produzione e...
GDPR: tutto quello che devi sapere
Introdotto nel 2018, il GDPR anche nel 2022 coglie impreparate numerose imprese e PA, in quanto ci sono numerose novità che purtroppo spesso vengono ignorate con il rischio di andare incontro a sanzioni estremamente pesanti. In questo articolo andremo a vedere...
Il crowdfunding come strumento strategico per le imprese
Introduzione Oggigiorno il termine crowdfunding è ormai entrato a far parte del linguaggio comune e la sua viralità mediatica è il risultato più ovvio di come sia stato e tuttora sia trattato dai vari media, cioè come strumento altamente democratico e non...
PNRR: quali opportunità per il digitale
Il PNRR può offrire opportunità per il digitale? In che modo possono essere impiegati i fondi del PNRR? Incominciamo con il dire che se è vero che viviamo in un epoca difficile, anche solo inimmaginabile nella sua complessità alla fine del 2019, è altrettanto vero...
Internazionalizzazione delle imprese: la guida aggiornata
In un contesto sempre più incentrato sull’economia globalizzata la spinta all’internalizzazione delle imprese, piccole o grandi aziende che siano, passa solamente attraverso una corretta strategia di business development capace di stimolare un processo di crescita,...
Intelligenza artificiale applicata all’e-commerce: alcuni esempi pratici
L'implementazione della tecnologia nella gran parte delle attività quotidiane sta cambiando non solo il modo di approcciarsi ad essa, ma anche la produttività dei propri progetti. Se fino a qualche anno fa era molto difficile pianificare una strategia di marketing...
L’opportunità dell’e-commerce per il settore food
L'e-commerce può offrire opportunità al settore food? La digitalizzazione di questo settore può offrire numerosi vantaggi? Vediamolo in questo articolo! Internet Food, perché Complice la recente pandemia, ma grazie soprattutto alla preferenze dei consumatori sempre...
Customer Experience: cosa devi sapere per ottimizzarla in azienda
Le strategie di marketing, siano queste volte al web oppure alle interazioni dal vivo, negli ultimi anni hanno subito un notevole cambiamento. In un'epoca in cui l'estetica e l'apparenza ricoprono un ruolo essenziale per emergere, le aziende pianificano strategie...
Il funnel di marketing: uno strumento aziendale
Come il funnel di marketing diventa strumento aziendale Consapevolmente o inconsapevolmente ogni azienda ha il suo “funnel”, ovvero “ l’imbuto “ dove nella parte superiore entrano i nuovi contatti potenzialmente interessati ai prodotti o servizi dell’azienda e da...
Cara azienda digital, ti scrivo
Cara azienda digital ti scrivo Così mi distraggo un po' E siccome sei molto lontana Più forte ti scriverò Non so scrivere canzoni, cara azienda digital, ma in un modo più leggero dal solito vorrei dirti che per portare davvero un cambiamento...
Digital Transformation Case study: bottega Ecommerce
Attività di Bottega dei CDO di Maia Management per Guilds 42 L’azienda accompagnata durante la bottega di Ecommerce per Guilds42 dal CDO di Maia Management opera nel settore del packaging. Negli anni ha sviluppato uno spin-off aziendale, un e-Commerce dedicato...
Digital Transformation Case study: bottega di lead generation
Attività di Bottega dei CDO di Maia Management per Guilds 42 L’azienda accompagnata durante la bottega di Lead Generation per Guilds42 dal CDO di Maia Management opera nel settore del packaging. Negli anni ha sviluppato uno spin-off aziendale, un eCommerce...
La marketing automation e i processi aziendali
Ascolta l'articolo Come funzionano i processi di marketing automation? In che modo il CDO può svolgere un'operazione di marketing automation nei processi aziendali? Ne parliamo in questo articolo! Come la marketing automation ottimizza i processi aziendali Le...
Digital Transformation Case study: startup
Trasformazione digitale in step per una Startup In questo caso studio vedremo come sia possibile declinare il metodo di progetto MAIA anche per un’azienda già digitale e orientata alla tecnologia come una startup. Una delle più grandi sfide per chi come MAIA...
Il controllo di Gestione 4.0
Il controllo di gestione 4.0: una premessa. Ecco un bel tema. Controllo di Gestione 4.0, sgombriamo subito il campo dai luoghi comuni. Ma i Chief Digital Officer non sono quelli che si occupano di Marketing Digitale o di CRM? No!!! No!!! ed ancora No!!!...
Analisi dei dati: perché e cosa serve
Analisi dei dati perché utilizzarla Sempre più spesso sentiamo parlare di analisi dei dati e di figure professionali dedicate a questo settore che diventano ogni giorno più richieste dalle aziende. Ma perché? Ogni azione che noi effettuiamo tramite un dispositivo,...
User experience cos’è e perché è importante per un website
Esperienza utente cos'è? Perché è così importante? Come possiamo creare una buona esperienza utente? In questo articolo cercheremo di dare risposte a queste domande. Come forse già sapete, l'esperienza utente, detta più comunemente "User Experience" (o tramite il...
Formazione finanziata per la digital transformation
Formazione finanziata: come funziona Perché l’argomento della formazione finanziata e di come funziona è così attuale? Viviamo in un’epoca sempre più interconnessa, dove tutte le azioni e le attività svolte sono associate all’utilizzo di dispositivi digitali. E’...
Le 7P del marketing: framework marketing mix
Le 7P del marketing, lo strumento per progettare un piano marketing Il marketing mix è una struttura che i marketer usano per progettare e gestire i loro piani. Questo modello, storicamente composto da 4 capisaldi che ne definivano la struttura, si è dovuto di...
Analisi dei competitor a cosa serve
Cos’è un’analisi competitor? Mi serve davvero? Beh, fare un’analisi competitor è sicuramente un’attività utile, ma direi non indispensabile. Sbagliato! Ma tanto il mio mercato è enorme, c’è spazio per tutti e vendo benissimo così, non ha senso fare un’analisi...
Come vendere su un marketplace in una strategia e-commerce
Cos'è un marketplace? Come si vende su un marketplace? Queste sono alcune domande che si pongono i nostri utenti e clienti. Vediamolo in questo articolo! Cos'è? Definiamo innanzitutto che cos'è un marketplace. Un marketplace è una piattaforma di vendita online che...
Come fare un’analisi di mercato
Come fare un’analisi di mercato e perché è utile alla strategia Prima di vedere come fare un’analisi di mercato, proviamo a dare una definizione. L’analisi di mercato è una ricerca analitica utilizzata dalle aziende per avere informazioni sulle quali...
Inbound Marketing: strategia per il B2B
Inbound Marketing cos'è L'Inbound Marketing è una strategia multicanale che può aiutare le aziende B2B ad aumentare i potenziali lead. L'inbound marketing può essere definito come un'ampia strategia che utilizza più canali digitali per intercettare gli utenti,...
KPI: cosa sono e come li utilizza un CDO
Che cosa sono i KPI? Come li utilizza un CDO nella sua strategia? Scopriamolo in questo articolo! KPI: cosa sono e per quale motivo è così importante l'analisi di questi indicatori? Innanzitutto, definiamo il significato di questo acronimo. Parliamo di Key...
Software SaaS per la trasformazione digitale
Software SaaS una soluzione per le aziende che vogliono trasformarsi La trasformazione digitale di un'azienda vede tra i suoi elementi anche l'adozione di strumenti che permettano e facilitino il processo (siti web, aggregatori, software con funzioni specifiche)....
Lead Management: la gestione lead del CDO
In cosa consiste il lead management? Come funziona la gestione del lead da parte del CDO? Scopriamolo in questo articolo! Il Lead Management è l’analisi della mappatura del processo di gestione lead Il lead management è un'operazione cruciale ai fini...
Che cos’è il cloud computing?
Che cos'è il cloud computing? Come funziona? Scopriamolo in questo nuovo articolo! Il cloud computing è la distribuzione di servizi di calcolo Il Cloud Computing è la distribuzione di servizi informatici su Internet. Il cloud computing è anche, come lo descrive una...
Value Proposition Canvas: il primo focus del CDO
La compilazione del Value Proposition Canvas risulta fondamentale nella costruzione di un corretto modello di business. Se andiamo a vedere il Businesss model Canvas, infatti, la proposta di valore risulta al centro di questo modello, e non a caso. Prima di andare...
Digital Transformation Case study: settore metalmeccanica
I passi per la trasformazione digitale di un'azienda metalmeccanica In questo contributo vogliamo presentare quello che siamo convinti diventerà l’ennesimo “caso studio” di Maia Management per azienda metalmeccanica. Ma che senso ha iniziare il racconto del nostro...
Cos’è la cannibalizzazione delle keyword?
Cosa si intende per cannibalizzazione delle keyword? Scopriamolo in questo articolo! Che cos'è la cannibalizzazione delle keyword? La cannibalizzazione delle keyword è quella situazione per cui all'interno di un sito web vi sono due pagine con troppe parole...
Maturità digitale: la prima valutazione del CDO Maia
Che cos'è la maturità digitale? In che modo il digital assesement può portare le imprese ad una digital trasformation e successivamente al livello di maturità digitale? Che ruolo ha il CDO in questo processo? Scopriamolo in questo articolo! La valutazione della...
Che cos’è il remarketing e quando si applica
Che cos'è il remarketing e quando si applica? Può portare benefici per l'azienda? Ne parliamo in questo articolo! Remarketing dietro il significato una tecnica di web marketing Cos'è il Remarketing? Una tecnica di web marketing che consente di raggiungere “persone”...
Digital Transformation case study: azienda IT
I passi per la strategia digitale di un’azienda IT Il questo caso studio vedremo il progetto di trasformazione digitale che Maia ha pensato per un'azienda sviluppo software e sviluppo web e in che modo li abbiamo aiutati al raggiungimento del loro obiettivo....
Lean Startup: come il CDO aiuta le startup
Lean Analytics Stage gli stadi del business Quando si parla di Lean Analytics Stage si intendono gli stadi in cui il business si trova; questi aiutano a comprendere il tipo di attività da mettere in pratica. Il Lean Analitycs Stage è particolarmente adatto nelle...
Progressive Web App: le applicazioni del futuro
Progressive Web App (PWA) a metà tra pagine web e applicazioni mobili Il termine "Progressive Web App" (PWA o in italiano applicazioni web progressive) è stato introdotto nel 2015 da Google tramite il suo sviluppatore Alex Russell insieme a Frances Berriman. Le...