La visualizzazione dei dati è la disciplina che si concentra sulla rappresentazione dei dati grezzi in forma grafica. Poiché il cervello umano carpisce le immagini a una velocità 60.000 volte superiore rispetto al solo testo, ben si comprende quanto sia proficuo e...
Sono ormai diversi anni che si sente discutere di Industria 4.0, eppure concretamente non si è ancora arrivati ad un paradigma chiaro e definitivo. Un sondaggio elaborato dalla società britannica YouGov (attiva nelle ricerche di mercato) e condotto su un campione di...
Il processo di digitalizzazione delle imprese italiane continua ad avanzare a velocità variabile, da un lato abbiamo una forte vitalità di progetti “digitali”, conseguenza sia della pandemia che delle aspettative generate dall’avvio del PNRR, per altro verso vediamo...
Che cos’è il machine learning? Per machine learning si intende lo stato oggi più avanzato dell’intelligenza artificiale. Allo stato attuale delle cose, una qualsiasi postazione multimediale, come un pc o un notebook, così come un dispositivo mobile, come un tablet o...
Come il digitale può favorire nuovi sviluppi in un distretto industriale I distretti industriali mi hanno sempre incuriosita e mi sono sempre chiesta i motivi che hanno portato alla loro diffusione e sviluppo. Nati nel secondo dopoguerra in un periodo di espansione...
Perché è importante generare password sicure in azienda Impostare password forti, caratterizzate dalla presenza di caratteri alfanumerici, di simboli speciali e del ricorso al maiuscolo e al minuscolo è imprescindibile. In ambito aziendale, questa prassi è...