Gli aspetti decisionali, all’interno di un contesto aziendale, sono rilevanti per ottenere risultati nel breve e lungo periodo. Non sempre si hanno le competenze per determinare quali siano le decisioni da attuare, incrementando le possibilità di errore.
In questa disamina diventa cruciale la figura del Digital CFO (Chief Financial Officer), professionista capace di migliorare le strategie di aziendali, portando valore partendo dal comparto finanziario.
Ne abbiamo parlato anche in questo articolo.
Digital Chief Financial Officer (CFO): chi è
Con l’acronimo Digital C.F.O. si identifica quella figura professionale dirigenziale senior responsabile della gestione delle azioni finanziarie di una specifica azienda. Usufruendo delle competenze finanziarie, strategiche e digitali del chief financial officer si possono determinare i punti di forza e quelli di criticità di un contesto lavorativo, sia quest’ultimo privato, rivolto alle PMI oppure alle grandi aziende ottimizzando i processi con le logiche dell’era digitale in cui viviamo.
Chief Financial Officer: Cosa fa
Le attività manageriali che un Digital CFO può applicare all’interno di un’azienda sono molteplici. Tra quelle più significative e incisive troviamo le seguenti.
Dialogo
Il Digital CFO ha il compito di dialogare con le varie direzioni aziendali. Tale processo migliora non solo l’interazione tra le aree di riferimento, ma favorisce anche la stesura di un business plan volto a una collaborazione efficiente.
Gestione
Grazie alle sue competenze questa figura professionale può occuparsi della gestione delle divisioni finanziarie contabili. Gli aspetti burocratici sono in molti casi complessi da gestire senza un esperto che possa indicare le linee guida da seguire.
Analisi
Una delle attività più significative del digital chief financial officer risiede nella sua capacità di analizzare i punti di debolezza e di forza dell’azienda, inerenti agli aspetti economici. Sul piano dell’analisi capiamo bene l’importanza di competenze digitali per organizzare e veicolare dashboard digitali in grado di mostrare dati utili per il business.
Strategie
Ulteriore funzione è da identificare nell’elaborazione di più strategie per implementare nel migliore dei modi il piano finanziario. Pianificare nel dettaglio il business plan con un’analisi oggettiva degli aspetti economici può fare la differenza per incrementare i profitti.
Competenze fiscali
Il Digital CFO può gestire tutti gli aspetti legati alle informazioni di carattere fiscale e civile dell’azienda, con annessa documentazione. Un’analisi oggettiva delle informazioni permette di valutare le strategie migliori per l’azienda di riferimento, soprattutto in ambito fiscale, tematica particolarmente spinosa per le aziende che hanno diverse fonti di guadagno.
Controllo
Uno dei ruoli più importanti che compie il CFO è da ricercare nell’attività di controllo sull’applicazione delle procedure dei gruppi societari e del loro consolidamento. Tale processo avviene non solo tramite competenze specifiche, ma anche con l’utilizzo di software dedicati a tale scopo.
Conversione dei dati
Si aggiunge alle mansioni di un Digital CFO la conversione dei dati contabili. La complessità dei documenti contabili in molti casi è un ostacolo anche per i dirigenti più competenti. Tale processo di semplificazione permette di avere un quadro definito delle attività economiche societarie, anche a coloro che non dispongono di competenze economiche specifiche.
Policy contabili
Dopo un’analisi oculata delle informazioni societarie e della conversione dei dati contabili, il digital chief financial officer ha il compito di redazionare le policy contabili; facilitandone l’approfondimento nelle fasi avanzate della strategia aziendale.
Validazione
Non tutte le aziende applicano le stesse procedure di controllo, tale condizione induce il CFO a validarle oppure a rigettarle. Validando le procedure questa figura professionale attesta che il lavoro effettuato è valido per migliorare gli aspetti finanziari di una determinata azienda.
Valutazione rischi
Negli ultimi anni, la figura del Digital CFO, è sempre più ricercata dalle aziende poiché ha la capacità di valutare tutti i possibili rischi di una strategia aziendali e degli aspetti finanziari legati a essa. Riuscire a prevedere quelle che saranno le criticità del business plan è un vantaggio notevole per le società che vogliono ottimizzare costi e ricavi annuali.
Report
Aspetto da non sottovalutare delle funzioni di un Digital CFO è quello legato alla preparazione dei report finanziari. Stilando un documento in cui vengono esaminati le criticità finanziarie e le strategie da intraprendere, si possono migliorare tutti gli aspetti legati agli investimenti. Non tutte le aziende necessitano della stessa tipologia di report, ogni Digital CFO può preparare dei documenti differenti a seconda delle esigenze della società di riferimento e delle sue competenze specifiche.
Digital Chief Financial Officer: i compiti
Le attività lavorative che può effettuare un Digital CFO sono diverse, ma è importante analizzare quelle che sono le macrocategorie e i compiti specifici che può sostenere all’interno di un contesto lavorativo. Affidarsi a un Digital CFO esterno alla propria azienda permette di usufruire di un’analisi oggettiva delle condizioni finanziarie del committente in specifiche categorie: contabilità, informazioni finanziarie e potere decisionale.
Contabilità
Uno di compiti più importanti di un Digital CFO risiede nella redazione del bilancio societario, garantendo la sua conformità e affidabilità nel breve o lungo periodo.
Ogni azienda può usufruire dei servizi di un digital chief financial officer in base alle aree di competenza, ma il suo ruolo è quello di generare un servizio condiviso in cui tutto il gruppo di lavoro può interagire per avere un quadro definito dell’andamento societario. Riuscire a tenere i conti in ordine è essenziale per non ritrovarsi progetti bloccati per mancanza di fondi.
Informazioni finanziarie
Ulteriore compito del Digital CFO è da identificare nella gestione delle operazioni sul capitale, come le fusioni, le cessioni e le acquisizioni societarie. A tali elementi si aggiungono anche la gestione dei finanziamenti e della tesoreria.
Alcuni digital chief financial officer gestiscono senza difficoltà anche i rapporti con terze parti, come per esempio le banche oppure i revisori dei conti. In questo processo di monitoraggio delle informazioni vengono a presentarsi la revisione del gruppo e la convalida del controllo di gestione.
Tutte le attività di: pianificazione, reporting, bilancio e comunicazione, vengono controllate dal Digital CFO.
Potere decisionale
Il compito di un professionista di questo genere non è solo di valutare le condizioni finanziarie di un’azienda e stilarne un report oggettivo, ma la supervisione ha anche un potere decisionale. Il Digital CFO partecipa attivamente alla definizione delle strategie aziendali, implementando i suoi dati ed evidenziando la fattibilità legale e finanziaria di uno specifico progetto.
Il potere decisionale si estende anche alle risorse umane e ai servizi generali, con cui può interagire per migliorare la comunicazione tra le aree aziendali.
Digital Chief Financial Officer: competenze
La responsabilità di analisi finanziaria e decisionale all’interno di una strategia di marketing aziendale, evidenzia come le competenze del Digital CFO siano rilevanti.
Escludendo le competenze puramente accademiche, il Digital CFO si caratterizza anche della capacità di gestire tutti gli aspetti legati al problem solving, infatti, deve pianificare e realizzare piani ottimali per l’azienda in brevissimo tempo e con una visione oggettiva.
L’incidenza delle sue decisioni per l’azienda pone come requisito essenziale quello di pianificare a lungo termine. Oltre a ottimizzare le strategie aziendali nel breve periodo, deve avere le capacità di proiettarsi al futuro.
A tali caratteristiche si aggiungono anche una spiccata capacità di leadership e una competenza eccellente della contabilità di cassa, usualmente identificabile nella Corporate Finance.
Parametro che rende questa figura professionale una garanzia, risiede nell’imparzialità e nell’etica lavorativa. Usufruire delle competenze di un Digital CFO significa affidarsi a un professionista imparziale che lavorerà per ottenere i migliori risultati possibili per l’azienda di riferimento.
Come abbiamo detto, il digitale è parte fondamentale delle competenze del digital CFO il quale utilizza le competenze legate alla trasformazione digitale per apportare un vero cambiamento a partire dal settore finanziario.
Digital Chief Financial Officer: i vantaggi per privati e aziende
Utilizzare un Digital CFO per l’analisi della propria azienda consente di ottenere diversi benefici. Sebbene ogni contesto lavorativo sia differente dall’altro, le finalità e gli obiettivi di un chief financial officer sono le medesime.
Controllo qualità
Una delle problematiche più ricorrenti in un’azienda risiede nella pessima gestione degli aspetti finanziari. Dopo un’analisi oggettiva delle informazioni societarie, il Digital CFO può identificare la qualità del progetto dal punto di vista economico e certificarne la fattibilità. Ottenere un report positivo permette di investire in modo oculato, veicolando i ricavi verso soluzioni affidabili e conformi alle regole.
Strategia aziendale
Come è facile dedurre, un Digital CFO ha un ruolo essenziale nella strategia di marketing aziendale. Non solo vi è una valutazione super partes dei dati aziendali, ma consente di sviluppare un business plan con valori economici dettagliati e schematizzati.
Crescita economica
Garantirsi dei report dettagliati dei piani di fattibilità e soprattutto implementare delle strategie funzionali, inducono il contesto lavorativo verso una crescita economica naturale. Ogni azienda ha la necessità di crescere, o quantomeno di non perdere potere finanziario; stabilendo delle linee guida affidabili si possono ridurre al minimo i rischi.
Previsioni future
I report del Digital CFO non sono funzionali alla semplice analisi della condizione societaria, ma anche a come questa si proietta al futuro avvalendosi di dashboard dinamiche.
Capacità decisionali
Tra i benefici più importanti c’è la capacità di decidere quale strategia attuare in funzione dei dati raccolti. Non tutti i dirigenti hanno le competenze per valutare la soluzione migliore, un Digital CFO può in questo caso essere la soluzione più intelligente.
Conclusioni
Il Digital CFO è un dirigente di altissimo livello che può analizzare e gestire nel migliore dei modi le finanze dell’azienda. Sebbene tale figura professionale sia sempre più utilizzata all’interno di un contesto lavorativo di qualità, è opportuno sottolineare quanto sia essenziale usufruire di un professionista esterno per ottenere i risultati migliori.
Con Maia Management puoi inserire in azienda un Digital Financial Officer con un mensile sostenibile, interrompi quando vuoi e non hai costi di assunzioni e formazione.
Con questo questionario avrai in pochi minuti un quadro del grado di maturità della tua azienda nella gestione dell’area Amministrazione Finanza e Controllo